Emilia Romagna: Bando digital export 2024- 2025

Contributi a fondo perduto per Digital Export 2024-2025 nella misura massima del 50% della spesa ammessa. Il contributo unitario massimo è pari a euro 15.000,00 e quello minimo pari a euro 5.000,00, a fronte di spese complessive massime ammissibili pari a euro 30.000,00.  Sono beneficiarie della misura le micro, piccole e medie imprese, aventi sede legale e/o sede operativa attiva in Emilia-Romagna. Le richieste di contributo devono essere trasmesse dalle ore 9:00 del 2 settembre 2024 alle ore 13:00 del 20 settembre 2024. Sono ammissibili i progetti finalizzati alla realizzazione di percorsi di internazionalizzazione e di promo-commercializzazione presentati da singole imprese, volti a rafforzare la loro presenza all’estero e/o a sviluppare canali e strumenti di promozione all’estero. I progetti devono essere rivolti ad un massimo di 2 Paesi esteri tra loro omogenei per similarità nella tipologia di settori target o contiguità geografica (sono escluse le aree geografiche) ed articolati in almeno 2 ambiti di attività tra quelli elencati. nel bando. Nello specifico, noi ti possiamo aiutare sui progetti che dovranno riguardare: lo sviluppo delle competenze interne attraverso l’utilizzo in impresa di  Temporary Export Manager e Digital Export Manager, in affiancamento al personale aziendale; la realizzazione di incontri B2B e B2C in presenza o virtuali a distanza, in Italia o all’estero, con operatori dei Paesi target individuati nel progetto; la realizzazione di attività di marketing digitale attraverso uno o più canali digitali: posizionamento sui motori di ricerca, digital advertising (incluse sponsorizzazioni durante un evento), SEO (Search Engine Optimization), SEM (Search Engine Marketing), D.E.M. (direct E-mail Marketing). Tutte le attività di marketing digitale dovranno obbligatoriamente essere realizzate per il tramite di una Società di consulenza; l’avvio e lo sviluppo della gestione di business on line attraverso l’utilizzo e il corretto posizionamento su piattaforme: quote di adesione a vetrine/piattaforme digitale/al posizionamento su piattaforme/marketplace/sistemi di smart payment internazionali per l’avvicinamento della gestione di business on line; realizzazione di landing page; la traduzione dei contenuti del sito web aziendale nella lingua estera del/i Paese/i target di progetto, purché finalizzati allo sviluppo di attività di promozione; il potenziamento dei materiali promozionali e di marketing nella lingua estera del/i Paese/i target di progetto. SE VUOI SAPERE SE HAI I REQUISITI PER ACCEDERE ALL’AGEVOLAZIONE  COMPILA IL FORM Torna indietro Iscriviti alla nostra Newsletter

vola export formaggi italiani usa

Vola l’export dei formaggi Dop verso gli Usa

“Corre l’export dei formaggi Dop verso gli Usa, con grana padano, parmigiano reggiano e pecorini in testa alla classifica.  Con oltre 30mila tonnellate esportare nel 2023 (+3% sul 2022), i prodotti caseari a indicazione geografica certificata hanno messo a segno un +7% a valore per un fatturato pari a 390 milioni di euro. Dati che attestano l’importanza dei formaggi Dop e Igp sull’export caseario nazionale verso gli Stati Uniti, rispetto al quale rappresentano quasi l’80% dei volumi e il 90% del valore.  Nei primi tre mesi 2024 si registrano, complessivamente, nuovi importanti incrementi a due cifre percentuali per grana padano, parmigiano reggiano e pecorini, formaggi da sempre vincenti e trainanti sul mercato Usa.  I primi due crescono a volume nel primo trimestre del +28%, mentre il pecorino romano di oltre il 20%. A dare i numeri Afidop (Associazione Formaggi Italiani Dop e Igp) alla vigilia del Summer Fancy Food, in programma a New York dal 23 al 25 giugno, dove l’associazione sarà presente con i consorzi di tutela di gorgonzola, Grana Padano, mozzarella di bufala campana, parmigiano reggiano, pecorino romano e toscano, oltre al piave. L’obiettivo è di promuovere i propri formaggi negli Usa, dove l’Italia detiene il primato mondiale per l’export di prodotti caseari.” Fonte: La Repubblica             HAI UNA DOMANDA?Aiutaci a capire il tuo potenziale di esportazione!   Partecipa al nostro breve questionario.                       INIZIA ORA                                       PRENOTA CHECK UP GRATUITO Iscriviti alla nostra newsletter per essere aggiornato sulle ultime novità legate al mondo dell’export! Iscriviti alla nostra Newsletter Torna indietro

Umbria contributi a fondo perduto

Umbria: contributi a fondo perduto per fiere internazionali 2021

La Regione Umbria intende favorire la partecipazione a fiere internazionali, delle micro, piccole e medie imprese (MPMI) localizzate sul territorio regionale, che si presentano in forma singola sui mercati internazionali, con l’obiettivo di rafforzare la competitività, favorire l’internazionalizzazione e la promozione dell’export. Verrà riconosciuto un contributo a fondo perduto per la partecipazione a fiere internazionali in Italia e all’estero fino al 70% delle spese ammesse. Domande fino al 31 dicembre 2021 RIPARTI DALL’EXPORT! MAGGIORI INFORMAZIONI PRENOTA DIRETTAMENTE UN EXPORT CHECK UP GRATUITO CON UNO DEI NOSTRI TEM Compila il form per essere contattato per un export check up gratuito con uno dei nostri TEM COMPILA IL FORM Per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità legate al mondo dell’export Iscriviti alla nostra Newsletter Torna indietro

NOVITA' VOUCHER TEM

PROROGA VOUCHER TEM 2021

NOVITA’ VOUCHER INTERNAZIONALIZZAZIONE INVITALIA: PROROGATO IL TERMINE DI CHIUSURA DELLO SPORTELLO È stato prorogato il termine di chiusura dello sportello per la predisposizione e la trasmissione delle domande di accesso al contributo. La chiusura dello sportello sarà disposta – ad esaurimento delle risorse stanziate – con apposito provvedimento ____________________________  I CONTRIBUTI DOVRANNO ESSERE UTILIZZATI PER L’INSERIMENTO TEMPORANEO IN AZIENDA DI UN TEMPORARY EXPORT MANAGER (TEM)  SEI ANCORA IN TEMPO PER PARTECIPARE   RIPARTI DALL’EXPORT! MAGGIORI INFORMAZIONI PRENOTA DIRETTAMENTE UN EXPORT CHECK UP GRATUITO CON UNO DEI NOSTRI TEM Compila il form per essere contattato per un export check up gratuito con uno dei nostri TEM COMPILA IL FORM Per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità legate al mondo dell’export Iscriviti alla nostra Newsletter Torna indietro

Le News sull'Export

Internazionalizzazione dell’ortofrutta italiana

EXPORT ORTOFRUTTA: NEL 2020 CRESCE IN VALORE DEL 5% Annata positiva, sui mercati esteri, per l’export dell’ortofrutta italiano. Nel 2020 le vendite all’estero del comparto, nonostante un calo in volumi del 4%, ha registrato una crescita in valore del 5%. È quanto emerso nel corso dell’evento online ‘L’ortofrutta nello scenario post Covid: come sono cambiati imprese, mercati e consumatori dopo un anno di pandemia’ promosso e organizzato da Cso Italy e Nomisma, nell’anno dedicato dalle Nazioni Unite all’ortofrutta. Fonte: Ansa RIPARTI DALL’EXPORT- CONTATTACI PRENOTA DIRETTAMENTE UN EXPORT CHECK UP GRATUITO CON UNO DEI NOSTRI TEM Compila il form per essere contattato per un export check up gratuito con uno dei nostri TEM COMPILA IL FORM Per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità legate al mondo dell’export Iscriviti alla nostra Newsletter Torna indietro

NOVITÀ VOUCHER TEM

DOMANDA FINO AL 15 APRILE VOUCHER PER L’INTERNAZIONALIZZAZIONE A FONDO PERDUTO PROMOSSO DA INVITALIA Aperta la seconda finestra temporale Compilazione della domanda fino al 15 aprile 2021 ____________________________ I CONTRIBUTI DOVRANNO ESSERE UTILIZZATI PER L’INSERIMENTO TEMPORANEO IN AZIENDA DI UN TEMPORARY EXPORT MANAGER (TEM) SEI ANCORA IN TEMPO PER PARTECIPARE RIPARTI DALL’EXPORT! MAGGIORI INFORMAZIONI PRENOTA DIRETTAMENTE UN EXPORT CHECK UP GRATUITO CON UNO DEI NOSTRI TEM Compila il form per essere contattato per un export check up gratuito con uno dei nostri TEM COMPILA IL FORM Per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità legate al mondo dell’export Iscriviti alla nostra Newsletter Torna indietro

EXPO DUBAI: BANDO DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA

RIPARTI DALL’ EXPORT! La Regione Emilia Romagna sostiene le imprese che intendono essere presenti all’evento internazionale che rappresenta il simbolo della ripartenza: Expo Dubai in programma dal 1 ottobre 2021 al 31 marzo 2022. I finanziamenti sono destinati alla realizzazione di eventi e iniziative promozionali che si svolgano virtualmente o in presenza ed è rivolto alle imprese regionali singole o in forma aggregata (consorzi per l’internazionalizzazione, reti di imprese).  Per eventi o iniziative promozionali si intendono: workshop, seminari, incontri d’affari e B2B, degustazioni, sfilate, visite aziendali e ogni altra tipologia di attività mirata e occasionale volta a promuovere le imprese nei confronti di operatori specializzati esteri (buyers, rappresentanti di imprese, laboratori, reti di distribuzione, ecc.). Il costo minimo del progetto dovrà essere di € 15.000 per i progetti presentati da imprese singole, di € 20.000 per le reti di imprese e di € 40.000 per progetti presentati da Consorzi per l’internazionalizzazione. Il contributo regionale sarà concesso a fondo perduto nella misura massima del 50% delle spese ammissibili e non potrà comunque superare il valore di euro 30.000 per le singole imprese, di € 50.000 per le reti di imprese e di € 80.000 per i Consorzi. Le domande potranno essere inviate fino al 15 aprile 2021 Vuoi maggiori informazioni sul bando?   Contattaci per una consulenza telefonica gratuita con i nostri Professionisti dell’Export RIPARTI DALL’ EXPORT! RICHIESTA DI CONTATTO PRENOTA DIRETTAMENTE UN EXPORT CHECK UP GRATUITO CON UNO DEI NOSTRI TEM Compila il form per essere contattato per un export check up gratuito con uno dei nostri TEM COMPILA IL FORM Per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità legate al mondo dell’export Iscriviti alla nostra Newsletter Torna indietro

EMILIA ROMAGNA BANDO “DIGITAL EXPORT 2021”

CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO FINO 15.000 EURO DOMANDE DAL 1^ MARZO FINO AL 22 MARZO 2021 RIPARTI DALL’ EXPORT! Bando “Digital Export – anno 2021”, varato dalla Regione Emilia-Romagna e dal sistema Camerale emiliano – romagnolo per le imprese manifatturiere esportatrici e non esportatrici, aventi sede legale e/o sede operativa attiva in Emilia-Romagna con un fatturato minimo di 500 mila euro, così come desunto dall’ultimo bilancio disponibile. Il contributo minimo sarà pari a 5 mila euro (a fronte di spese complessive pari a 10 mila euro), quello massimo ammonterà a 15 mila euro (a fronte di spese complessive pari a 30 mila euro). L’arco temporale per la realizzazione delle iniziative che potranno beneficiare dei contributi va dal 1 gennaio al 31 dicembre 2021. Tra le principali spese ammissibili  utilizzo in impresa di Temporary Export Manager (TEM) o Digital Export Manager (DEM) Vuoi maggiori informazioni sul bando?   Contattaci per avere una consulenza telefonica gratuita con i nostri Professionisti dell’Export e Assistenza gratuita per preparare il progetto imprenditoriale e la richiesta del finanziamento  RIPARTI DALL’ EXPORT! RICHIESTA DI CONTATTO PRENOTA DIRETTAMENTE UN EXPORT CHECK UP GRATUITO CON UNO DEI NOSTRI TEM Compila il form per essere contattato per un export check up gratuito con uno dei nostri TEM COMPILA IL FORM Per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità legate al mondo dell’export Iscriviti alla nostra Newsletter Torna indietro

CCIAA RIVIERE DI LIGURIA: CONTRIBUTI PER L’EXPORT

Riparti dall’Export! Dalla Camera di Commercio Riviere di Liguria contributi a fondo perduto alle micro, piccole e medie aziende, della propria circoscrizione, a copertura delle spese per la partecipazione a fiere ed eventi per l’internazionalizzazione che si svolgeranno durante il 2021 in Italia, all’estero e virtuali. Alle imprese beneficiarie verrà concesso un contributo a fondo perduto di importo variabile a seconda del tipo di evento e dell’investimento. RIPARTI DALL’ EXPORT! Offriamo il servizio gratuito di consulenza telefonica con i nostri Professionisti Esperti in Processi di Internazionalizzazione per avere maggiori informazioni sul contributo. RICHIESTA DI CONTATTO PRENOTA DIRETTAMENTE UN EXPORT CHECK UP GRATUITO CON UNO DEI NOSTRI TEM Compila il form per essere contattato per un export check up gratuito con uno dei nostri TEM COMPILA IL FORM Per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità legate al mondo dell’export Iscriviti alla nostra Newsletter Torna indietro

VOUCHER PER I TEMPORARY EXPORT MANAGER

CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO DA INVITALIA I contributi dovranno essere utilizzati per l’inserimento temporaneo in azienda di un TEMPORARY EXPORT MANAGER (TEM) – un professionista specializzato nelle strategie di internazionalizzazione delle imprese con competenze digitali che presta il proprio supporto per avviare o consolidare la presenza delle aziende italiane all’estero – Vuoi maggiori informazioni? Contattaci per una consulenza telefonica gratuita con i nostri Professionisti dell’Export RIPARTI DALL’ EXPORT! RICHIESTA DI CONTATTO PRENOTA DIRETTAMENTE UN EXPORT CHECK UP GRATUITO CON UNO DEI NOSTRI TEM Compila il form per essere contattato per un export check up gratuito con uno dei nostri TEM COMPILA IL FORM Per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità legate al mondo dell’export Iscriviti alla nostra Newsletter Torna indietro

  • 1
  • 2