Prosecco vola sui mercati esteri

Prosecco vola sui mercati esteri

Il Prosecco è lo spumante più esportato al mondo. Il primato si riferisce all’annata 2020 e decreta anche un sorpasso con lo storico rivale del settore, lo Champagne. A dirlo sono i dati Eurostat: 205 milioni i litri (41%) di Prosecco esportati dai Paesi Ue al di fuori del continente nel 2020. Al secondo posto, ovviamente, lo Champagne (13%, 66 milioni di litri) e Cava (12%, 58 milioni di litri). L’ ufficio statistico dell’Unione europea segnala che gli Stati membri hanno importato 9,3 milioni di litri di spumante da Paesi extra Ue, che corrispondono al 2% della quantità esportata. Crescita che è continuata anche nel 2021. Coldiretti, riferendosi al solo export italiano di spumante tricolore, registra che con i tappi volati alla mezzanotte del 31 dicembre sono salite ad oltre 620 milioni le bottiglie di spumante italiano stappate all’estero nel 2021 con il record storico dei brindisi Made in Italy grazie all’aumento del 29% rispetto allo scorso anno. A fine anno – secondo l’organizzazione – è stato raggiunto per la prima volta il record storico dell’esportazioni all’estero per un valore di circa 1,9 miliardi, sulla base delle previsioni sui dati Istat. Lo spumante italiano piace molto in Russia (+52%), come anche in Cina (+29%) e Giappone (+18%). Fonte: ITALIA  A TAVOLA RIPARTI DALL’ EXPORT! PRENOTA DIRETTAMENTE UN EXPORT CHECK UP GRATUITO CON UNO DEI NOSTRI TEM Compila il form per essere contattato per un export check up gratuito con uno dei nostri TEM COMPILA IL FORM Per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità legate al mondo dell’export Iscriviti alla nostra Newsletter Torna indietro