L’Albania, situata nel cuore del Mediterraneo occidentale, sta emergendo come una destinazione sempre più interessante per gli investitori internazionali. Con un paesaggio mozzafiato che spazia dalle spettacolari spiagge lungo la costa adriatica alle maestose catene montuose dell’entroterra, il paese offre non solo bellezze naturali uniche ma anche un crescente clima favorevole agli affari. Posizione strategica: La posizione geografica dell’Albania, con accesso diretto al mare e alle principali vie di comunicazione, la rende un punto di connessione tra Europa, Asia e Africa. Questa posizione strategica può favorire lo sviluppo di infrastrutture logistiche e commerciali, offrendo ulteriori opportunità di investimento. Supporto Governativo e Incentivi: Il governo albanese ha implementato politiche per attirare investimenti stranieri, inclusi incentivi fiscali e agevolazioni per le imprese che operano in settori chiave. Queste iniziative possono contribuire a rendere gli investimenti in Albania ancora più allettanti per i finanziatori. Riforme economiche: Negli ultimi anni, l’Albania ha attuato riforme economiche e legali per attrarre gli investitori stranieri. Le semplificazioni burocratiche e il miglioramento del clima degli affari stanno contribuendo a rendere il paese più attraente per chi vuole investire. Inoltre, l’Albania ha adottato l’euro come valuta ufficiale, eliminando il rischio di fluttuazioni valutarie. Turismo in crescita: Una delle principali ragioni per l’interesse degli investitori verso l’Albania è il settore turistico in rapida crescita. Le spiagge incontaminate e le acque cristalline dell’Adriatico attraggono turisti da tutto il mondo. La Costa Albanese è già diventata una meta popolare per gli amanti del sole e del mare. Gli investimenti nell’industria alberghiera, nelle infrastrutture turistiche e nelle attività ricreative hanno il potenziale di generare profitti consistenti. Settore delle energie rinnovabili L’ Albania gode di un potenziale notevole per lo sviluppo delle energie rinnovabili, in particolare l’idroelettrico. Le abbondanti risorse idriche del paese consentono lo sviluppo di impianti di produzione energetica pulita, creando opportunità per gli investitori interessati a sostenibilità e fonti energetiche alternative. Settore immobiliare: L’Albania offre ancora opportunità nel settore immobiliare, sia per la costruzione di nuovi edifici che per il recupero di edifici storici. Le città costiere come Valona e Durazzo stanno vivendo una crescita significativa, spingendo la domanda di alloggi e spazi commerciali. HAI UNA DOMANDA?Aiutaci a capire il tuo potenziale di esportazione! Partecipa al nostro breve questionario PRENOTA CHECK UP GRATUITO Iscriviti alla nostra Newsletter Torna indietro
Contributi a fondo perduto nella misura massima di € 5mila per le micro, piccole e medie imprese (MPMI) con sede legale o unità locale operativa nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Bari. DOMANDE FINO AL 29/11/2024 Intensità dell’agevolazione pari al 60% dei costi sostenuti ed ammissibili al netto di Iva, a fronte di un investimento minimo ammissibile non inferiore ad € 2.000,00 Ai fini del riconoscimento dei contributi previsti dal Bando, noi ti possiamo aiutare su uno o più dei seguenti ambiti di attività: partecipazione a iniziative per il “virtualmatchmaking”, B2B virtuali tra buyer internazionali e operatori nazionali; avvio o sviluppo di business on line, attraverso l’utilizzo e il corretto posizionamento su piattaforme/marketplace/sistemi di smart payment internazionali e realizzazione di campagne di marketing digitale o di vetrine digitali in lingua estera per favorire le attività di e-commerce; partecipazione a progetti di incoming e missioni economiche all’estero; formazione manageriale o sviluppo delle competenze interne del personale per l’internazionalizzazione VUOI SAPERE SE HAI I REQUISITI PER ACCEDERE ALL’AGEVOLAZIONE COMPILA IL FORM Torna indietro Iscriviti alla nostra Newsletter
Bando Internazionalizzazione le micro, piccole e medie imprese, nonché i professionisti e realtà associative (con e senza personalità giuridica) con sede operativa in Regione Toscana. I soggetti che si presentano in forma associativa devono essere composti da almeno tre imprese/professionisti, operativi nel settore Manifatturiero, Turismo e/o commercio Contributi fino al 60% della spesa singola Se vuoi ricevere maggiori informazioni e scoprire come approfittare del contributo per l’Internazionalizzazione delle Imprese Regione Toscana compila il form o inviaci un messaggio WhatsApp FORM PER RICEVERE INFO Se stai cercando un Tem o un Digital Tem, contattaci compilando il form o inviaci un messaggio WhatsApp PRENOTA UN EXPORT CHECK UP GRATUITO CON UNO DEI NOSTRI TEM Torna indietro
La Regione Toscana pubblica il bando “Incentivi all’acquisto di servizi a supporto dell’internazionalizzazione in favore delle PMI”. L’ obiettivo è quello di agevolare la realizzazione di progetti di investimento finalizzati all’internazionalizzazione in Paesi esterni all’Unione Europea delle micro, piccole e medie imprese. La Regione Toscana concede sovvenzioni a fondo perduto. Tra le spese ammissibili Supporto specialistico all’internazionalizzazione: TEMPORARY EXPORT MANAGER (TEM) Domande fino al 2 dicembre 2021 RIPARTI DALL’ EXPORT Il nostro Temporary Export Manager al tuo fianco per esportare ________________ Chiedi informazioni sul bando PRENOTA DIRETTAMENTE UN EXPORT CHECK UP GRATUITO CON UNO DEI NOSTRI TEM Compila il form per essere contattato per un export check up gratuito con uno dei nostri TEM COMPILA IL FORM Per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità legate al mondo dell’export Iscriviti alla nostra Newsletter Torna indietro
Siamo lieti di comunicare che NEW VISION SERVICE SRL è nell’elenco INVITALIA, Temporary Export Manager (TEM) e società di TEM con competenze digitali accreditati dal Ministero degli Esteri, ossia l’elenco delle società a cui le imprese dovranno fare riferimento per il Voucher per l’internazionalizzazione. Sul sito https://padigitale.invitalia.it, è disponibile la vetrina web dei TEM e delle società di TEM, consultabile solo dalle società assegnatarie del contributo HAI UNA DOMANDA? Aiutaci a capire il tuo potenziale di esportazione! Partecipa al nostro breve questionario. INIZIA ORA PRENOTA CHECK UP GRATUITO Iscriviti alla nostra Newsletter Torna indietro
La Regione Umbria intende favorire la partecipazione a fiere internazionali, delle micro, piccole e medie imprese (MPMI) localizzate sul territorio regionale, che si presentano in forma singola sui mercati internazionali, con l’obiettivo di rafforzare la competitività, favorire l’internazionalizzazione e la promozione dell’export. Verrà riconosciuto un contributo a fondo perduto per la partecipazione a fiere internazionali in Italia e all’estero fino al 70% delle spese ammesse. Domande fino al 31 dicembre 2021 RIPARTI DALL’EXPORT! MAGGIORI INFORMAZIONI PRENOTA DIRETTAMENTE UN EXPORT CHECK UP GRATUITO CON UNO DEI NOSTRI TEM Compila il form per essere contattato per un export check up gratuito con uno dei nostri TEM COMPILA IL FORM Per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità legate al mondo dell’export Iscriviti alla nostra Newsletter Torna indietro
Contributi a fondo perduto fino al 70% Micro o Piccole o Medie imprese che abbiano sede legale e unità locale nella circoscrizione territoriale della Camera di commercio di Lecce Bando voucher internazionalizzazione obiettivi: – sostenere il ricorso a servizi o soluzioni finalizzate ad avviare o rafforzare la presenza all’estero delle MPMI della circoscrizione territoriale camerale, attraverso l’analisi, la progettazione, la gestione e la realizzazione di iniziative sui mercati internazionali; – promuovere la collaborazione delle MPMI lungo filiere orizzontali o verticali per l’export, al fine di aumentare la loro competitività attraverso, tra l’altro, la definizione di piani congiunti di internazionalizzazione e azioni di marketing o di promozione internazionale in comune; – incrementare la consapevolezza e l’utilizzo delle possibili soluzioni offerte dal digitale a sostegno dell’export da parte delle imprese, in particolare lo sviluppo di iniziative di promozione e commercializzazione digitale; -favorire interventi funzionali alla continuità operativa delle attività commerciali sull’estero da parte delle imprese durante l’emergenza sanitaria da Covid-19 e alla ripartenza nella fase post-emergenziale. Voucher con copertura fino al 70% delle spese ammissibili ed un importo unitario massimo di euro 5.000. Alle imprese in possesso del rating di legalità verrà riconosciuta una premialità di euro 250,00. domande fino al 30 giugno 2021, salvo esaurimento delle risorse. RIPARTI DALL’EXPORT! MAGGIORI INFORMAZIONI PRENOTA DIRETTAMENTE UN EXPORT CHECK UP GRATUITO CON UNO DEI NOSTRI TEM Compila il form per essere contattato per un export check up gratuito con uno dei nostri TEM COMPILA IL FORM Per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità legate al mondo dell’export Iscriviti alla nostra Newsletter Torna indietro
NOVITA’ VOUCHER INTERNAZIONALIZZAZIONE INVITALIA: PROROGATO IL TERMINE DI CHIUSURA DELLO SPORTELLO È stato prorogato il termine di chiusura dello sportello per la predisposizione e la trasmissione delle domande di accesso al contributo. La chiusura dello sportello sarà disposta – ad esaurimento delle risorse stanziate – con apposito provvedimento ____________________________ I CONTRIBUTI DOVRANNO ESSERE UTILIZZATI PER L’INSERIMENTO TEMPORANEO IN AZIENDA DI UN TEMPORARY EXPORT MANAGER (TEM) SEI ANCORA IN TEMPO PER PARTECIPARE RIPARTI DALL’EXPORT! MAGGIORI INFORMAZIONI PRENOTA DIRETTAMENTE UN EXPORT CHECK UP GRATUITO CON UNO DEI NOSTRI TEM Compila il form per essere contattato per un export check up gratuito con uno dei nostri TEM COMPILA IL FORM Per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità legate al mondo dell’export Iscriviti alla nostra Newsletter Torna indietro
RIPARTI DALL’ EXPORT! La Regione Emilia Romagna sostiene le imprese che intendono essere presenti all’evento internazionale che rappresenta il simbolo della ripartenza: Expo Dubai in programma dal 1 ottobre 2021 al 31 marzo 2022. I finanziamenti sono destinati alla realizzazione di eventi e iniziative promozionali che si svolgano virtualmente o in presenza ed è rivolto alle imprese regionali singole o in forma aggregata (consorzi per l’internazionalizzazione, reti di imprese). Per eventi o iniziative promozionali si intendono: workshop, seminari, incontri d’affari e B2B, degustazioni, sfilate, visite aziendali e ogni altra tipologia di attività mirata e occasionale volta a promuovere le imprese nei confronti di operatori specializzati esteri (buyers, rappresentanti di imprese, laboratori, reti di distribuzione, ecc.). Il costo minimo del progetto dovrà essere di € 15.000 per i progetti presentati da imprese singole, di € 20.000 per le reti di imprese e di € 40.000 per progetti presentati da Consorzi per l’internazionalizzazione. Il contributo regionale sarà concesso a fondo perduto nella misura massima del 50% delle spese ammissibili e non potrà comunque superare il valore di euro 30.000 per le singole imprese, di € 50.000 per le reti di imprese e di € 80.000 per i Consorzi. Le domande potranno essere inviate fino al 15 aprile 2021 Vuoi maggiori informazioni sul bando? Contattaci per una consulenza telefonica gratuita con i nostri Professionisti dell’Export RIPARTI DALL’ EXPORT! RICHIESTA DI CONTATTO PRENOTA DIRETTAMENTE UN EXPORT CHECK UP GRATUITO CON UNO DEI NOSTRI TEM Compila il form per essere contattato per un export check up gratuito con uno dei nostri TEM COMPILA IL FORM Per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità legate al mondo dell’export Iscriviti alla nostra Newsletter Torna indietro
CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO FINO 15.000 EURO DOMANDE DAL 1^ MARZO FINO AL 22 MARZO 2021 RIPARTI DALL’ EXPORT! Bando “Digital Export – anno 2021”, varato dalla Regione Emilia-Romagna e dal sistema Camerale emiliano – romagnolo per le imprese manifatturiere esportatrici e non esportatrici, aventi sede legale e/o sede operativa attiva in Emilia-Romagna con un fatturato minimo di 500 mila euro, così come desunto dall’ultimo bilancio disponibile. Il contributo minimo sarà pari a 5 mila euro (a fronte di spese complessive pari a 10 mila euro), quello massimo ammonterà a 15 mila euro (a fronte di spese complessive pari a 30 mila euro). L’arco temporale per la realizzazione delle iniziative che potranno beneficiare dei contributi va dal 1 gennaio al 31 dicembre 2021. Tra le principali spese ammissibili utilizzo in impresa di Temporary Export Manager (TEM) o Digital Export Manager (DEM) Vuoi maggiori informazioni sul bando? Contattaci per avere una consulenza telefonica gratuita con i nostri Professionisti dell’Export e Assistenza gratuita per preparare il progetto imprenditoriale e la richiesta del finanziamento RIPARTI DALL’ EXPORT! RICHIESTA DI CONTATTO PRENOTA DIRETTAMENTE UN EXPORT CHECK UP GRATUITO CON UNO DEI NOSTRI TEM Compila il form per essere contattato per un export check up gratuito con uno dei nostri TEM COMPILA IL FORM Per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità legate al mondo dell’export Iscriviti alla nostra Newsletter Torna indietro
- 1
- 2