L’Albania, situata nel cuore del Mediterraneo occidentale, sta emergendo come una destinazione sempre più interessante per gli investitori internazionali. Con un paesaggio mozzafiato che spazia dalle spettacolari spiagge lungo la costa adriatica alle maestose catene montuose dell’entroterra, il paese offre non solo bellezze naturali uniche ma anche un crescente clima favorevole agli affari. Posizione strategica: La posizione geografica dell’Albania, con accesso diretto al mare e alle principali vie di comunicazione, la rende un punto di connessione tra Europa, Asia e Africa. Questa posizione strategica può favorire lo sviluppo di infrastrutture logistiche e commerciali, offrendo ulteriori opportunità di investimento. Supporto Governativo e Incentivi: Il governo albanese ha implementato politiche per attirare investimenti stranieri, inclusi incentivi fiscali e agevolazioni per le imprese che operano in settori chiave. Queste iniziative possono contribuire a rendere gli investimenti in Albania ancora più allettanti per i finanziatori. Riforme economiche: Negli ultimi anni, l’Albania ha attuato riforme economiche e legali per attrarre gli investitori stranieri. Le semplificazioni burocratiche e il miglioramento del clima degli affari stanno contribuendo a rendere il paese più attraente per chi vuole investire. Inoltre, l’Albania ha adottato l’euro come valuta ufficiale, eliminando il rischio di fluttuazioni valutarie. Turismo in crescita: Una delle principali ragioni per l’interesse degli investitori verso l’Albania è il settore turistico in rapida crescita. Le spiagge incontaminate e le acque cristalline dell’Adriatico attraggono turisti da tutto il mondo. La Costa Albanese è già diventata una meta popolare per gli amanti del sole e del mare. Gli investimenti nell’industria alberghiera, nelle infrastrutture turistiche e nelle attività ricreative hanno il potenziale di generare profitti consistenti. Settore delle energie rinnovabili L’ Albania gode di un potenziale notevole per lo sviluppo delle energie rinnovabili, in particolare l’idroelettrico. Le abbondanti risorse idriche del paese consentono lo sviluppo di impianti di produzione energetica pulita, creando opportunità per gli investitori interessati a sostenibilità e fonti energetiche alternative. Settore immobiliare: L’Albania offre ancora opportunità nel settore immobiliare, sia per la costruzione di nuovi edifici che per il recupero di edifici storici. Le città costiere come Valona e Durazzo stanno vivendo una crescita significativa, spingendo la domanda di alloggi e spazi commerciali. HAI UNA DOMANDA?Aiutaci a capire il tuo potenziale di esportazione! Partecipa al nostro breve questionario PRENOTA CHECK UP GRATUITO Iscriviti alla nostra Newsletter Torna indietro
Contributi a fondo perduto nella misura massima di € 5mila per le micro, piccole e medie imprese (MPMI) con sede legale o unità locale operativa nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Bari. DOMANDE FINO AL 29/11/2024 Intensità dell’agevolazione pari al 60% dei costi sostenuti ed ammissibili al netto di Iva, a fronte di un investimento minimo ammissibile non inferiore ad € 2.000,00 Ai fini del riconoscimento dei contributi previsti dal Bando, noi ti possiamo aiutare su uno o più dei seguenti ambiti di attività: partecipazione a iniziative per il “virtualmatchmaking”, B2B virtuali tra buyer internazionali e operatori nazionali; avvio o sviluppo di business on line, attraverso l’utilizzo e il corretto posizionamento su piattaforme/marketplace/sistemi di smart payment internazionali e realizzazione di campagne di marketing digitale o di vetrine digitali in lingua estera per favorire le attività di e-commerce; partecipazione a progetti di incoming e missioni economiche all’estero; formazione manageriale o sviluppo delle competenze interne del personale per l’internazionalizzazione VUOI SAPERE SE HAI I REQUISITI PER ACCEDERE ALL’AGEVOLAZIONE COMPILA IL FORM Torna indietro Iscriviti alla nostra Newsletter
“Corre l’export dei formaggi Dop verso gli Usa, con grana padano, parmigiano reggiano e pecorini in testa alla classifica. Con oltre 30mila tonnellate esportare nel 2023 (+3% sul 2022), i prodotti caseari a indicazione geografica certificata hanno messo a segno un +7% a valore per un fatturato pari a 390 milioni di euro. Dati che attestano l’importanza dei formaggi Dop e Igp sull’export caseario nazionale verso gli Stati Uniti, rispetto al quale rappresentano quasi l’80% dei volumi e il 90% del valore. Nei primi tre mesi 2024 si registrano, complessivamente, nuovi importanti incrementi a due cifre percentuali per grana padano, parmigiano reggiano e pecorini, formaggi da sempre vincenti e trainanti sul mercato Usa. I primi due crescono a volume nel primo trimestre del +28%, mentre il pecorino romano di oltre il 20%. A dare i numeri Afidop (Associazione Formaggi Italiani Dop e Igp) alla vigilia del Summer Fancy Food, in programma a New York dal 23 al 25 giugno, dove l’associazione sarà presente con i consorzi di tutela di gorgonzola, Grana Padano, mozzarella di bufala campana, parmigiano reggiano, pecorino romano e toscano, oltre al piave. L’obiettivo è di promuovere i propri formaggi negli Usa, dove l’Italia detiene il primato mondiale per l’export di prodotti caseari.” Fonte: La Repubblica HAI UNA DOMANDA?Aiutaci a capire il tuo potenziale di esportazione! Partecipa al nostro breve questionario. INIZIA ORA PRENOTA CHECK UP GRATUITO Iscriviti alla nostra newsletter per essere aggiornato sulle ultime novità legate al mondo dell’export! Iscriviti alla nostra Newsletter Torna indietro
Grande successo le transazioni commerciali per il mercato soprattutto internazionale attivate da CNA Turismo e Commercio durante la Fiera Internazionale del Turismo a Rimini. Anche noi presenti! Vincenza Molinari, Consigliere Direttivo CNA Turismo e Commercio, TEM e Presidente di New Vision Service, ha partecipato a TTG Travel Experience. Oltre duecento buyer nazionali ed internazionali provenienti da ogni parte del mondo che si è svolto dal 13 al 15 ottobre a Rimini fiere. PRENOTA DIRETTAMENTE UN EXPORT CHECK UP GRATUITO CON UNO DEI NOSTRI TEM Compila il form per essere contattato per un export check up gratuito con uno dei nostri TEM COMPILA IL FORM Per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità legate al mondo dell’export Iscriviti alla nostra Newsletter Torna indietro