VOUCHER PER I TEMPORARY EXPORT MANAGER

CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO DA INVITALIA

I contributi dovranno essere utilizzati per l’inserimento temporaneo in azienda di un                           

TEMPORARY EXPORT MANAGER (TEM)

–  un professionista specializzato nelle strategie di internazionalizzazione delle imprese con competenze digitali che presta il proprio supporto per avviare o consolidare la presenza delle aziende italiane all’estero

Vuoi maggiori informazioni?

Contattaci per una consulenza telefonica gratuita con i nostri Professionisti dell’Export

RIPARTI DALL’ EXPORT!

CCIAA CHIETI E PESCARA: INCENTIVI INTERNAZIONALIZZAZIONE

L’obiettivo del bando è sostenere l’internazionalizzazione delle MPMI della circoscrizione della Camera di Commercio di Chieti e Pescara.
La misura si collega al progetto “Preparazione alle PMI ad affrontare i mercati internazionali” del Ministero dello Sviluppo Economico. Per realizzare tale misura è stato stanziato un fondo di 120.000€ di cui 60.000€ per il 2020 e 60.000€ per il 2021.
Il contributo è concesso sotto forma di contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili e per un importo massimo di 3.000€
Sono ammissibili le spese, effettuate dal 1 settembre 2020 al 30 giugno 2021, per le consulenze esterne, i  servizi di T.E.M. (Temporary Export Manager)partecipazione ad eventi fieristici (anche virtuali) all’estero o in Italia riconosciuti internazionali tutto ciò che riguarda la partecipazione ad una fiera internazionale o ad un evento B2B, anche virtuale e spese per la formazione specialistica.

Vuoi  maggiori informazioni sul bando? 

 

Contattaci per avere una consulenza telefonica gratuita con i nostri Professionisti dell’Export  

e

 Assistenza gratuita per preparare il progetto imprenditoriale e la richiesta del finanziamento

 

 

 

RIPARTI DALL’EXPORT!

CAMERA COMMERCIO DI SONDRIO: CONTRIBUTI PER LE IMPRESE ESPORTATRICI

La Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Sondrio sostiene le imprese che operano sui mercati internazionali, assistendole nell’individuazione di nuove opportunità di business anche su nuovi o primi mercati di sbocco.
In questa delicata fase dell’economia globale, particolare attenzione è rivolta alla valutazione di eventuali possibilità di mercato in aree meno toccate dall’emergenza legata alla diffusione del “Covid-19” e nei paesi che per primi si apriranno di nuovo agli scambi internazionali, aiutando in tal modo le micro, piccole e medie imprese a diversificare i propri sbocchi commerciali.
Per l’erogazione dei contributi saranno prese in considerazione le azioni intraprese a sostegno del commercio internazionale, tra cui: l’inserimento in azienda di un Temporary Export Manager, la formazione specifica del personale, l’elaborazione di analisi e ricerche di mercato, il potenziamento degli strumenti di marketing in lingua straniera, la progettazione e traduzione di cataloghi e brochure, l’ottenimento e il rinnovo delle certificazioni necessarie per le esportazioni e i servizi di assistenza legale, organizzativa, contrattuale e fiscale legate specificamente all’emergenza sanitaria Covid-19.
Possono presentare domanda di contributo le micro, piccole e medie imprese esportatrici appartenenti a tutti i settori economici, con sede legale e/o unità operativa in provincia di Sondrio.


La domanda dovrà essere inviata esclusivamente tramite la procedura on line fino al 18/12/2020 e le domande saranno esaminate mediante una procedura valutativa a sportello, secondo l’ordine cronologico di presentazione delle domande.

Offriamo un servizio di informazione gratuito per cogliere le migliori opportunità dei finanziamenti per l’export e prima assistenza per accedere ai Voucher per l’internazionalizzazione

 

RIPARTI DALL’EXPORT!

CCIAA LUCCA: CONTRIBUTI EXPORT 2020

La CCIAA di Lucca supporta le imprese al fine di favorire il rilancio produttivo  tramite introduzione di tecnologie conformi ad economia 4.0 e/o l’acquisizione di competenze strategiche e/o trasversali da parte dei dipendenti e supportando l’internazionalizzazione intesa sia come rafforzamento della presenza sui mercati esteri che come sviluppo di canali e strumenti di promozione all’estero.

I beneficiari sono le micro piccole imprese con sede legale o unità locale nella provincia di Lucca che abbiano subito un calo di fatturato a seguito dell’emergenza da Covid-19 e che, al momento della presentazione della domanda, siano in possesso di tutti i requisiti previsti dal regolamento. Sono ammessi investimenti da fare o investimenti fatti a partire dal 1° settembre 2020. Se il progetto è ancora da realizzare ci sono 120 giorni di tempo dalla concessione per concluderlo.

 

Il contributo massimo erogabile per impresa ammonta a euro 5.000,00.

La domanda dovrà essere inviata esclusivamente tramite la procedura on line fino al 30/11/2020.

Offriamo un servizio di informazione gratuito per cogliere le migliori opportunità dei finanziamenti per l’export e prima assistenza per accedere ai Voucher per l’internazionalizzazione.


RIPARTI DALL’EXPORT!

CCIAA DI CASERTA: VOUCHER INTERNAZIONALIZZAZIONE – ANNO 2020

La Camera di commercio di Caserta, si propone di promuovere la competitività delle MPMI di tutti i settori economici, con sede legale e/o unità operativa nella circoscrizione territoriale dell’ente camerale di Caserta, per favorire l’avvio o lo sviluppo del commercio internazionale.
Gli ambiti di attività  a sostegno del commercio internazionale comprese nel bando riguardano:

  • Percorsi di rafforzamento della presenza all’estero, quali ad esempio:       l’utilizzo in impresa di Temporary Export Manager (Tem) e di Digital Temporay Export Manager  (D- Tem) in affiancamento al personale aziendale per implementare la strategia commerciale sull’estero e accrescere le capacità manageriali dell’impresa;                    Potenziamento strumenti di promozionali e di marketing in lingua straniera, compresa la progettazione, predisposizione, revisione, traduzione dei contenuti  di cataloghi/brochure/ presentazione aziendali.
  • Sviluppo di canali e strumenti di promozioni all’estero, quale ad esempio: Progettazione, predisposizione, revisione, traduzione dei contenuti  del sito internet dell’impresa, ai fini dello sviluppo di attività di promozione a distanza.      

              Le domande possono essere presentate fino al 12 novembre 2020.

 

 

Sia per la Misura A che per la Misura B  i contributi sono concessi alla singola impresa, ogni azienda può presentare una sola richiesta di contributo. Per la Misura A è prevista una procedura di valutazione a graduatoria, stilata in base al punteggio ricevuto dal progetto. Per la Misura B è prevista una procedura valutativa a sportello, basata sull’ordine cronologico di arrivo delle domande. 
 L’agevolazione è concessa sotto forma di voucher del valore massimo di 3.000 €.e può arrivare a coprire il 50% delle spese ammissibili. L’importo minimo dell’investimento è di 1.000€

Offriamo un servizio di informazione gratuito e prima assistenza per accedere al Voucher 

 

RIPARTI DALL’EXPORT!

Temporary Export Manager e Digital Temporary Export Manager: da Sace Simest possibilità di ottenere fino al 40% a fondo perduto (nel limite di 100mila euro)

Per chi decide di intraprendere un progetto di internazionalizzazione, è meglio affidarti ad un professionista di settore  che conosce la chiave strategica per esportare e i paesi esteri target.  

Sace Simest sostiene l’internazionalizzazione delle imprese italiane per l’inserimento temporaneo in azienda di figure professionali specializzate (TEM), finalizzato alla realizzazione di progetti di internazionalizzazione attraverso la sottoscrizione di un apposito contratto di prestazioni consulenziali erogate esclusivamente da Società di Servizi (società di capitali anche di diritto straniero).  

Possono essere considerati TEM anche i Digital Temporary Export Manager

(D-TEM)

Vuoi maggiori informazioni? 

 

Contattaci per avere una consulenza telefonica gratuita con i nostri Professionisti dell’Export

e

 Assistenza gratuita per preparare il progetto imprenditoriale e la richiesta del finanziamento

 

 

RIPARTI DALL’EXPORT!

Veneto: contributo a fondo perduto per l’Export

Bando per il sostegno all’acquisto di servizi per l’internazionalizzazione da parte delle PMI venete.


Prossima finestra per presentare la domanda dal 10 dicembre 2020 al 18 febbraio 2021, la domanda va compilata online prima dell’apertura dello sportello.

Offriamo un servizio di informazione gratuito e prima assistenza per accedere ai finanziamenti per l’Export

 

RIPARTI DALL’EXPORT!

Tem e D-Tem 4 mesi 50% a fondo perduto dalla CCIAA di Reggio Emilia

La CCIAA di Reggio Emilia mette a disposizione delle micro, piccole medie imprese 300mila euro di contributi a fondo perduto per l’acquisizione di servizi che favoriscano l’avvio e lo sviluppo del commercio internazionale anche attraverso un più diffuso utilizzo delle tecnologie digitali.

Gli investimenti finanziabili si riferiscono al periodo che va dall’1 settembre 2020 al 30 novembre 2021 e fanno riferimento a diversi ambiti:

ottenimento o rinnovo delle certificazioni di prodotto necessarie all’esportazione nei Paesi esteri o a sfruttare determinati canali commerciali ovvero percorso finalizzato all’ottenimento delle certificazioni di prodotto; 

sviluppo delle competenze attraverso l’utilizzo in impresa di Temporary Export Manager (Tem) e di Digital Export Manager (Dem) in affiancamento al personale aziendale per implementare la strategia commerciale sull’estero e accrescere le capacità manageriali dell’impresa. 

Attenzione anche allo Sviluppo di canali e strumenti di promozione all’estero.


Le domande di contributo potranno essere inviate  esclusivamente in  modalità telematica a partire dal 19 ottobre e fino al 16 novembre 2020. L’ordine di precedenza nella graduatoria è determinato dall’ordine cronologico di ricezione della pratica telematica da parte della Camera di commercio di Reggio Emilia.

Offriamo un servizio d’informazione gratuito e prima assistenza per accedere ai finanziamenti per l’Export

CCIAA Modena: voucher Internazionalizzazione Anno 2020

Voucher Internazionalizzazione Anno 2020 dalla Camera di commercio di industria, artigianato e agricoltura di Modena  rivolto alla micro, piccole e medie imprese di tutti i settori economici, con sede e/o unità locali nella circoscrizione territoriale della CCIAA di commercio di Modena, per l’acquisizione di servizi per favorire l’avvio o lo sviluppo del commercio internazionale anche attraverso l’utilizzo delle tecnologie digitali.

Domande a partire dal 14/09/2020 fino al 16/10/2020

× come posso aiutarti?