Reggio Emilia – Parma -Piacenza incentivi internazionalizzazione 2025
CCIAA Reggio Emilia. Parma, Piacenza: contributi alle imprese per l’export
Il bando Internazionalizzazione 2025 promosso dalla Camera di Commercio di Emilia Possono partecipare al bando le MPMI con sede legale o unità locale in provincia di Reggio Emilia, Parma e Piacenza incluse aggregazioni di MPMI composte da almeno sei imprese.
Il contributo copre il 50% delle spese ammissibili, con un importo massimo di: €12.000 ; Le richieste di contributo devono essere trasmesse dalle ore 9:00 del 10 giungo 2025 alle Sono considerate ammissibili le spese fatturate a partire dal 01 gennaio 2025 al 31 dicembre 2025.
Noi ti possiamo aiutare su uno o più dei seguenti ambiti di attività che possono essere coperte dal contributo:
- ·percorsi di rafforzamento della presenza all’estero, quali ad esempio: il potenziamento degli strumenti promozionali e di marketing in lingua straniera, compresa la progettazione, predisposizione, revisione, traduzione dei contenuti di cataloghi/ brochure/presentazioni aziendali; l’ottenimento o il rinnovo delle certificazioni di prodotto necessarie all’esportazione nei Paesi esteri o a sfruttare determinati canali commerciali (es. GDO); lo sviluppo delle competenze interne attraverso l’utilizzo in impresa di temporary export manager (TEM) e digital export manager in affiancamento al personale aziendali.
- lo sviluppo di canali e strumenti di promozione all’estero (a partire da quelli innovativi basati su tecnologie digitali), quali ad esempio: la realizzazione di “virtual matchmaking”, ovvero lo sviluppo di percorsi (individuali o collettivi) di incontri d’affari e B2B virtuali tra buyer internazionali e operatori nazionali, anche in preparazione a un’eventuale attività incoming e outgoing futura; l’avvio e lo sviluppo della gestione di business on line, attraverso l’utilizzo e il corretto posizionamento su piattaforme/ marketplace/ sistemi di smart payment internazionali; progettazione, predisposizione, revisione, traduzione dei contenuti del sito internet dell’impresa, ai fini dello sviluppo di attività di promozione a distanza; la realizzazione di campagne di marketing digitale o di vetrine digitali in lingua estera per favorire le attività di e-commerce; la partecipazione a fiere o eventi con finalità commerciale all’estero (sia in Paesi UE, sia extra Ue) o anche a fiere internazionali in Italia. Analisi e ricerche di mercato per la predisposizione di studi di fattibilità inerenti a specifici mercati di sbocco; ricerca clienti/partner per stipulare contratti commerciali o accordi di collaborazione; servizi di follow-up successivi alla partecipazione per finalizzare i contatti di affari.
HAI UNA DOMANDA O VUOI SAPERE SE HAI I REQUISITI PER ACCEDERE ALL’AGEVOLAZIONE?
COMPILA IL FORM
PRENOTA CHECK UP GRATUITO
Iscriviti alla nostra Newsletter
Torna indietro